destionegiorno
 |
La poesia, ormai da tre anni fa parte della mia vita, avevo poche liriche quando mi sono iscritto al sito dove leggendo varie poetesse e poeti sono stato stimolato nello studio e nella ricerca al fine di migliorare i miei componimenti, perché penso che la poesia sia un’arte molto difficile da ... (continua)
|
Notte serena e siamo a metà inverno,
il sonno l’abbandona,
con voci in un tumulto che risuona.
E dalla sala arriva alla vetrata,
guarda le sue colline,
all’ombra päion grandi e assai vicine,
bianche di neve ancora immacolata;
socchiude gli occhi... leggi...
|
Il tuo vestito a scacchi
con lampi di bagliore
svolazzante e leggiadro
nella campagna in fiore
Poi scappi e ti rincorro
ma sei troppo veloce
ti guardo e sei lontana
nell’eco la tua voce,
e appare il tuo sorriso
che abbraccia la vallata
è... leggi...
|
Amabili donzelle, gentili lor signori
vi ho qui radunati ai bordi della stanza,
offro cibi e bevande e un filo di arroganza,
decanto le mie gesta come i più bravi attori.
E voi che imbambolati, mi state ad ascoltare
nel vostro bel silenzio,... leggi...
|
Nei fotogrammi e nei ricordi
sempre presente il suo volto appare
come istantanee che fermano il tempo
e han come sfondo l’eterno mare.
Il suo sorriso, la sua allegria
sempre e per sempre nella memoria
la sua dolcezza, la sua simpatia
nei giorni... leggi...
|
D’estate, cielo argento di mattina
stupisce nascondendo il giallo sole,
la brezza che vien giù dalla marina
sollazza e attenua il caldo alle mie viole
e quando osservo dritto la collina
possente mi rapisce la sua mole,
mi volto e un forte odore da... leggi...
|
Odo dolci parole
nell’infinita notte
come un vento gentile
che scuote e passa oltre
Son le persone care
col lor gentil sorriso
ci chiamano per nome
senza nessun preavviso.
Nei sogni in cui ritornano
c’è un mondo parallelo
guardo nei loro... leggi...
|
Mi attanaglia la malinconia
di un estate che pare finita,
il vento sferza foglie sulla via
la pioggia lesta tedia le mie dita.
La spiaggia ormai svuotata dai cugini,
che a breve perderan l’abbronzatura,
si riempiono di funghi i bei... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Augusto Cervo
Allungano di giugno le giornate
e il sole picchia forte fino a sera
or nella quiete, magica atmosfera,
cicale e grilli fan le serenate.
L’estate il suo gran caldo, il buonumore,
mi sveglio all’alba, la sento frizzante
ma dura poco, l’afa agonizzante
mi tedia e mi scombussola le ore.
Poi cerco il bel sollazzo in riva al mare,
dove col vento schiumano le onde,
appare il tuo sorriso e mi confonde,
rimango imbambolato a contemplare.
Una brezza leggera, assai invitante
"andiamo a fare un tuffo dentro al mare"
con grazia dici che non sai nuotare,
nell’aria il tuo profumo è inebriante,
e nella notte il cielo ora è stellato,
seduto su una panca ho la tua mano,
in fondo bianca scia di un aeroplano
che illumina il tuo viso immacolato. | 


|
|
|
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Antonio Biancolillo
Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri. |
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso . |
Un componimento poetico alla maniera nostra, fresco, elegante, godibile, scritto da un Poeta che sa come si scrive Poesia e che non ha bisogno, per proprie insanabili deficenze, di andare a ricecare generi poetici che appartengono (gramaticus)
a mentalità distanti dalle nostre, un Poeta che sfrutta quel che conosciamo bene e non va ricercare risibili forme nuove di lirica. Le quali fanno sarcasticamente sorridere, dimostrando la pochezza degli scopiazzatori dell’estero. (gramaticus)
|
Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti! |
|
bellissima caro Augusto... i miei complimenti (Silvie)
e buona serata (Silvie)
Bellissimi versi intonati all’estate e illustrati (sergio garbellini)
in modo impeccabile dal poeta. (sergio garbellini)
|
|
|